Corso di preparazione F – Gas Patentino Frigoristi
Quando |
dal
04/12/2013
alle
09:00
al 06/12/2013 alle 16:00 |
---|---|
Dove | ENEA Centro Casaccia |
Persona di riferimento | Raffaele Mollo |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il D.P.R. 43/2012, di attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006, disciplina le procedure per il conseguimento delle certificazione degli operatori e prevede l'istituzione di un Registro Nazionale delle persone e delle imprese certificate. I requisiti minimi per la certificazione delle imprese e del personale sono fissati dal Regolamento (CE) N.303/2008. La certificazione è obbligatoria per le persone e le imprese che operano su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore, che contengono gas fluorurati ad effetto serra (FGAS). Il sistema di certificazione è affidato ad
Organismi di certificazione accreditati da “ACCREDIA” e si basa su schemi di accreditamento (Regolamenti Tecnici) approvati dal Ministero dell’Ambiente.
Persone ed imprese certificate devono iscriversi al Registro Telematico Nazionale degli addetti che operano sulle apparecchiature contenenti Gas Fluorurati ad effetto serra per esercitare la professione.
In particolare le imprese, per continuare a svolgere la propria attività, si dovranno servire solo di personale in possesso di Patentino del frigorista e dimostrare che il personale impiegato disponga sempre di strumenti idonei e di precise procedure operative da seguire.
Il corso è indirizzato ad Installatori, Manutentori ed addetti che operano su impianti contenenti gas fluorurati ad effetto serra, interessati ad acquisire la
formazione ottimale e necessaria al superamento dell’esame di certificazione, indispensabile per poter continuare ad operare nel settore. La formazione offerta prepara all’esame finale (che verrà curato da un Organismo di certificazione accreditato) il candidato che è un professionista impegnato nelle attività di controllo perdite, recupero gas, installazione, manutenzione e riparazione delle apparecchiature di refrigerazione e condizionamento d’aria e delle pompe di calore.