Costruire in laterizio con isolamento sismico. Sicurezza ed Efficienza Energetica per uno Sviluppo Sostenibile
Quando |
08/05/2012
dalle 08:30 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Paolo Clemente |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere e valorizzare un tipo di architettura basata sull’uso di un materiale strutturalmente affidabile e di nuove tecnologie testate sperimentalmente e collaudate dal punto di vista sismico, che rispondono in termini di eccellenza anche ai parametri previsti dalla normative per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Un edificio in muratura di laterizi, oltre a fornire ottime garanzie sia in termini di durabilità che di risparmio energetico, è in grado di garantire prestazioni antisismiche di maggiore livello, grazie all'adozione dell'isolamento sismico alla base.
Il volume edilizio, destinato a Centro Servizi Comunali, si svilupperà su tre livelli fuori terra con una struttura portante in muratura di elementi resistenti di laterizio e un piano interrato in cemento armato in cui avrà sede il sistema di isolamento sismico.
PRESENTAZIONI
-
Isolamento sismico: stato dell'arte e prospettive - Alessandro Martelli, ENEA
-
Edifici in muratura in zona sismica - Claudio Modena, Università degli Studi di Padova
-
Indagini geologico-tecniche per la zonazione chimica della Piana di Sulmona - Gabriele Scarascia Mugnozza, Sapienza Università di Roma
-
Efficienza energetica nelle costruzioni in laterizio: il Centro Servizi Comunali di Sulmona - Gaetano Fasano e Carlo Romeo, ENEA
-
Edifici in muratura con isolamento sismico: criteri di progetto e ottimizzazione - Paolo Clemente, ENEA
-
Il contributo dell'ENEA nella prevenzione sismica nel Comune di Sulmona - Massimo Forni, ENEA
-
Il progetto dell'Architettura: linguaggio e tecnologia - Paolo Luccioni, Luccioni Archstudio
-
Il Centro Servizi Comunali di Sulmona: metodica applicativa per una struttura muraria in zona sismica - Leopoldo Rossini, Studio SIR Engineering Srl
-
Misure di rumore ambientale al sito - Antonella Paciello e Guido Martini, ENEA
GUARDA IL VIDEO
L'evento è segnalato da Agenda Tecnica