Italia-Cuba | Innovazione tecnologica: il ruolo delle Ong e le opportunità per le imprese italiane
ENEA, in collaborazione con ARCS, organizza il 25 marzo 2013 presso la propria sede di Roma un workshop per discutere dei programmi di cooperazione internazionale e delle potenzialità del trasferimento tecnologico nel settore dell'energia, per la promozione di una crescita economica sostenibile.
Quando |
25/03/2013
dalle 09:00 alle 14:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Stefano Gazziano |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Cooperazione internazionale allo sviluppo, trasferimento tecnologico in ricerca e innovazione, investimenti privati, internazionalizzazione delle imprese. Quattro azioni la cui sinergia forse sinora non sufficientemente esplorata, può rivelarsi utile e suscettibile di aprire una nuova stagione degli impegni internazionali.
La strategia possibile: promuovere lo sviluppo e la crescita economica, attraverso azioni di cooperazione internazionale cui partecipino anche gli enti di ricerca con ruolo di trasferimento di know-how e di tecnologie, e le aziende con investimenti per la crescita tecnologica e competitiva della capacità produttiva locale.
PROGRAMMA
PRESENTAZIONI
-
Una strategia comune per ONG, trasferimento tecnologico e imprese - Stefano Gazziano, ENEA
- Opportunità e limiti del Trasferimento Tecnologico nel settore delle Energie Rinnovabili - Ledy Raúl Díaz González, Universidad de Pinar del Río “Hermanos Saíz Montes de Oca”, Secretario de Comunicación ACTAF, Coordinatore UTT
- Una mirada desde la ACTAF - Pedro Javier Zubizarreta Cabrera, Presidente Asociación Cubana de Técnicos Agrícolas y Forestales en Pinar del Río
- Cooperazione Italia-Cuba: le azioni ENEA presso il Centro Ricerche Ambiente Marino S. Teresa - Roberta Delfanti e Carlo Papucci, ENEA
- TT Tecnosistemi: la nostra esperienza nel mondo della cooperazione - Lucia Massini, TT Tecnosistemi
- Abakos Ambiente - Eduardo L'Angiocola, Abakos Ambiente