Lavorare insieme per sistemi agroalimentari sostenibili
Quando |
dal
07/03/2019
alle
10:00
al 08/03/2019 alle 15:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | interrel@crea.gov.it |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Una due giorni organizzata da CREA ed ENEA, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano e del Ministero della Scienza e della Tecnologia israeliano, per mettere a confronto i ricercatori dei due Paesi su temi strategici come il cambiamento climatico, la gestione sostenibile delle risorse naturali, le nuove tecnologie, il miglioramento genetico, favorendo la condivisione e lo scambio delle conoscenze e stimolando una cooperazione che migliori la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agroalimentari.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a interrel@crea.gov.it , specificando se si intende partecipare ad entrambe le giornate o a quale delle due. I posti sono limitati.
Per l’accredito stampa i giornalisti devono indicare gli estremi del tesserino professionale entro le ore 16 di mercoledì 6 marzo alla e-mail stampa@crea.gov.it (evento al CREA) ed entro le ore 16 di giovedì 7 marzo alla e-mail ufficiostampa@enea.it (evento all’ENEA Casaccia).
PRESENTAZIONI
- Development and diffusion of integrated water and energy technologies for sustainable food productions - Nicola Colonna, ENEA (Italy)
- Durum wheat genome reveals past domestication signature and future improvement targets - Luigi Cattivelli, CREA (Italy)
- The origin of wheat in light of haplotype analyses of the Brittle rachis 1 genes - Assaf Distelfeld, Tel-Aviv University (Israel)
- Genetic improvement of tomato fruit quality attributes - Gianfranco Diretto, ENEA (Italy)
- Creating new tomato varieties with high-value carotenoids through transgenics and non-GMO approaches -
Joseph Hirschberg, The Hebrew University of Jerusalem (Israel) - Germplasm exploitation for citrus genetic improvement - Marco Caruso, CREA (Italy)
- Citrus Rootstock/Scion Interaction: The scion’s effect on rootstock performance - Eran Raveh, Volcani Center (Israel)
- The G2P-SOL project: harnessing the genetic and phenotypic diversity of the four major Solanaceae crops - Giovanni Giuliano, ENEA (Italy)
- Working together for sustainable agri-food systems - Massimo Iannetta, ENEA (Italy)