Lampedusa sentinella della qualità dell’aria e del clima del Mediterraneo
Quando |
20/06/2013
dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Lampedusa (AG) |
Persona di riferimento | Vincenzo Artale |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La campagna di misure vede un ruolo chiave della stazione di Osservazioni Climatiche, sviluppata e gestita dal Laboratorio di Analisi ed Osservazioni del Sistema Terra dell’Unità Tecnica di Modellistica Energetico-Ambientale (UTMEA-TER) dell’ENEA. La partecipazione della stazione di Lampedusa come “super sito” nella campagna ChArMEx è frutto della forte dotazione strumentale, ampia produzione scientifica, e partecipazione a vari programmi internazionali e reti di misura globali.
La campagna, iniziata il 10 giugno, si protrarrà fino al 5 luglio 2013 e sarà basata su osservazioni continuative da terra, lancio di strumenti su palloni sonda e voli di aerei di ricerca. In particolare, l’ATR42 francese sarà basato a Cagliari e giungerà più volte a sorvolare Lampedusa, misurando diverse grandezze atmosferiche. A Lampedusa sono attivi, accanto all’ENEA, numerosi Istituti di ricerca internazionali (LISA, LOA, LSCE, IRCELYON/Francia; Università di Valencia/Spagna; KIT/Germania; PMOD/Svizzera) e nazionali (Università di Roma, Firenze, Genova; INFN).