L’utilizzo del laser nel settore del bianco e degli elettrodomestici

L’industria meccanica legata alla produzione del bianco, e più in generale dei piccoli e grandi elettrodomestici, è sempre stata un fiore all'occhiello dell'industria del nord-est. Anche questo settore si deve però confrontare con una competizione internazionale sempre più aggressiva, specie da parte di paesi che presentano un minor costo della manodopera. Per questo la competitività delle nostre aziende non può prescindere dall’introduzione di sistemi innovativi di lavorazione che, da un lato, abbassino i costi attraverso una maggiore produttività e, dall’altro, consentano di migliorare le prestazioni e le qualità estetiche dei prodotti finiti.
Quando 11/10/2013
dalle 09:00 alle 14:00
Dove Rustignè di Oderzo (TV)
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 051 6098070
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Il workshop odierno, in cui verranno illustrati sistemi laser automatici di ultima generazione sviluppati specificamente per questo tipo di lavorazioni, è indirizzato non solo alle direzioni tecniche delle aziende produttrici, ma anche agli operatori delle innumerevoli officine elettro-meccaniche che producono sottoinsiemi e componenti.

Il workshop, organizzato presso i laboratori del CERT da ENEA e Treviso Tecnologia, è realizzato nell’ambito delle attività di Friend Europe, il centro di assistenza per l’innovazione e il trasferimento tecnologico transnazionale, la ricerca europea e l’internazionalizzazione, operativo nell’ambito della rete Enterprise Europe Network nelle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.

ENEA, in qualità di partner dell’Enterprise Europe Network e nel quadro delle attività istituzionali dell'Unità Trasferimento Tecnologico, con il presente workshop intende attivare un canale preferenziale di comunicazione con le imprese per favorire l'incontro tra domanda e offerta di innovazione.

Treviso Tecnologia è l’Azienda Speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Treviso che promuove una cultura di impresa orientata all’innovazione, attraverso lo sviluppo di servizi e progetti ad elevato contenuto  tecnologico, la realizzazione di percorsi formativi con competenze specialistiche e l’assistenza tecnica per la realizzazione di progetti mirati alla certificazione dei prodotti e dei sistemi aziendali.

La partecipazione al workshop è gratuita ma, per motivi organizzativi, si richiede l’iscrizione tramite il sito www.tvtecnologia.it/seminari  entro l’8/10/2013.


PROGRAMMA

LogoNetworkEEE