VI Convegno della Rete Italiana di LCA "Dall'analisi del ciclo di vita all'impronta ambientale: percorsi ed esperienze a confronto"
Quest’anno il convegno della Rete Italiana di LCA si svolgerà presso l’Università degli Studi, nel Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo, con il patrocinio della Regione e di ARPA Puglia. L’evento è organizzato dal Professor Bruno Notarnicola, Preside della II Facoltà di Economia, sede di Taranto, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e docente di Scienze Merceologiche, con la collaborazione di ENEA. Questa sarà l’occasione per approfondire il ruolo dell’LCA nei confronti di altri strumenti emergenti e per presentare la nuova associazione scientifica che sarà costituita dalla Rete Italiana LCA.
Quando |
dal
07/06/2012
alle
09:00
al 08/06/2012 alle 11:00 |
---|---|
Dove | Bari |
Persona di riferimento | Rete Italiana LCA |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Convegno sarà l’occasione per approfondire il ruolo dell’LCA nei confronti di altri strumenti emergenti per la valutazione della sostenibilità quali, ad esempio, la Carbon e la Water Footprint e per la presentazione di interessanti casi studio relativi a diverse tematiche tra le quali i sistemi ad energia solare, i nanomateriali, i sistemi di gestione dei rifiuti di aree territoriali, gli imballaggi ed i prodotti agricoli. Inoltre nel tardo pomeriggio di giovedì 7 giugno si svolgerà la prima assemblea plenaria della nuova Associazione “Rete Italiana LCA”, la cui costituzione è prevista per il 6 giugno, con la votazione degli organi istituzionali.