I nuovi orizzonti dell'LCA: verso un approccio sistemico e integrato alla progettazione di prodotti, processi e servizi
Quando |
dal
19/06/2014
alle
09:00
al 20/06/2014 alle 16:00 |
---|---|
Dove | Firenze |
Persona di riferimento | Arianna Dominici Loprieno |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il 19 e 20 giugno si svolgerà l’VIII Convegno della Rete Italiana LCA 2014 dal titolo “I nuovi orizzonti dell’LCA: verso un approccio sistemico ed integrato alla progettazione di prodotti, processi e servizi”. L’evento avrà luogo presso il Centro Didattico Morgagni di Firenze, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Firenze.
Il tema del convegno verte sull’esigenza di “progettare” la sostenibilità ambientale in modo da armonizzarla con le altre caratteristiche che concorrono alla qualità di un prodotto, processo e servizio (quali ad esempio affidabilità, sicurezza, prestazioni e costi). In tal senso, l’LCA applicata a monte e in fase di progettazione riveste un ruolo strategico dal punto di vista decisionale in ottica sia di tutela della fragilità degli ecosistemi e di gestione sostenibile delle risorse naturali e riduzione dei rifiuti sia di rispondenza alle esigenze del cliente-committente, sia di miglioramento ed ottimizzazione dell’eco-sostenibilità (in termini ambientali ed economici) dei processi.
Iscrizioni e costi per la partecipazione
I partecipanti potranno iscriversi on-line e pagare l'iscrizione con bonifico bancario entro e non oltre il 20 maggio 2014. Tutti i riferimenti sono sul sito internet.
È anche possibile iscriversi in loco il giorno stesso del Convegno pagando una quota aggiuntiva di 25 € per diritti di Segreteria.
Iscrizione al convegno, quota ridotta (per i soci dell’Associazione Rete Italiana LCA):
• 100 euro a partecipante
• 75 euro per i partecipanti junior*
Iscrizione al convegno, quota intera (non soci):
• 150 euro a partecipante;
• 100 euro per i partecipanti junior*
Offerta combinata iscrizione al convegno + iscrizione all’Associazione Rete Italiana LCA:
• 150 euro a partecipante;
• 100 euro per i partecipanti junior*
*Partecipanti Junior: studenti, giovani laureati, titolari di Borse di Studio, Borse di Dottorato e Assegni di Ricerca che non abbiano compiuto più di 35 anni alla data del 31 dicembre dell’anno in corso.
Segreteria Tecnica del Convegno
- Marta Rossi Romanelli, Rete Italiana LCA - convegnoretelca2014@gmail.com
- Arianna Dominici Loprieno, ENEA, UTVALAMB - lca@enea.it
Comitato organizzativo
- Massimo Delogu, Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Firenze
- Marco Pierini, Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Firenze
- Doriano Giannelli, Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Firenze