Linguaggio e società - Trasformazioni e contraddizioni in atto
Quando |
29/11/2018
dalle 09:30 alle 12:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Antonella Proietti |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La lingua è anche un potente strumento di cambiamento sociale, in grado di vincere stereotipi e pregiudizi che distorcono e alterano la realtà.
Nella lingua italiana, che distingue morfologicamente il genere grammaticale maschile e quello femminile, la donna risulta spesso nascosta “dentro” il genere grammaticale maschile, che viene usato quasi sempre in maniera indistinta per donne e uomini.
Già nel 1987 Alma Sabatini nel Il sessismo nella lingua italiana auspicava un uso della lingua attento a non privilegiare il genere maschile e a non tramandare una serie di pregiudizi negativi nei confronti delle donne.
Analizzare l’uso della lingua italiana significa dunque valutare le trasformazioni e le contraddizioni che esprime, e verificare se il linguaggio restituisce una corretta rappresentazione della società attuale.
L'evento è stato trasmesso in web streaming