Giornata internazionale della luce

A Milano, il 22 giugno prossimo, una giornata intera di convegni e tavole rotonde dedicata all’illuminazione pubblica e volta ad approfondire il ruolo fondamentale che, nell’ambito urbano, assume oggi la luce, quale strumento in grado di valorizzare architetture, luoghi urbani e percorsi anche attraverso l’uso di nuove tecnologie che possono apportare consistenti risparmi energetici con benefici economici per le Amministrazioni. Un’iniziativa promossa e organizzata dall’associazione culturale AIDI (Associazione italiana di illuminazione), in collaborazione con ENEA e il patrocinio del Comune di Milano, dell’ANCI e dell’Anno Internazionale della luce.
Quando 22/06/2015
dalle 10:00 alle 17:00
Dove Milano
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

I temi sono trattati secondo approcci trasversali diversi (tecnologico, socio culturale, estetico) e affrontati da rappresentanti delle Istituzioni e delle Utility, da lighting designer ed esponenti del mondo della cultura per fare emergere l’importanza di una "cultura della luce" che dovrebbe essere alla base di tutti gli interventi di illuminazione. Perché l’obiettivo è quello di far nascere un progetto etico, semplice come la volontà di ogni cittadino di essere illuminato sul senso dello spazio in cui vive, un luogo condiviso, invitante, emozionante dove l’architettura dello spazio pubblico disegna l’identità di una visione della nostra era.

PROGRAMMA

Per informazioni aidi@aidiluce.it 

Ulteriori informazioni su questo evento…