Come trasformare le aree marginali in opportunità per l’ambiente, il territorio e l’economia della Regione Emilia-Romagna
Quando |
10/03/2014
dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Bologna |
Persona di riferimento | Diego Santi |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Progetto M2RES, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma South East Europe, ha l’obiettivo di valorizzare i terreni marginali - come ad esempio ex-zone industriali, cave abbandonate, ex-aree militari, discariche di rifiuti in essere e post-mortem, zone di rispetto - attraverso investimenti mirati alla produzione di energie rinnovabili. In tal modo porzioni di territorio possono venire riqualificate generando un ritorno economico e sociale su aree che, persa la loro funzione primaria, non sono altrimenti utilizzabili. Inoltre si crea valore aggiunto per le comunità locali attraverso partenariati pubblico-privato.
Il seminario intende presentare gli studi, gli strumenti ed i risultati realizzati nel corso del progetto con riferimento specifico all’Emilia-Romagna, inquadrandoli nella situazione regionale. Verranno in particolare discussi i modi e gli strumenti per capitalizzare le esperienze fatte e permettere alle Amministrazioni Locali di pianificare altri interventi nell’ottica M2RES.
La partecipazione al seminario è gratuita. Per motivi organizzativi si richiede l’iscrizione via e-mail a tiziana.raimondi@enea.it.