Trasformare le aree marginali in risorsa economica sostenibile per le comunità locali - Il progetto M2RES

ENEA, in collaborazione con il Comune di Bologna, organizza in data 14 marzo presso il Palazzo Sala Borsa di Bologna un seminario di presentazione delle metodologie, modalità di intervento, esperienze e buone pratiche relative al progetto europeo M2RES.
Quando 14/03/2013
dalle 10:00 alle 13:00
Dove Bologna
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

M2RES, acronimo di From Marginal to Renewable Energy Sources Sites, è un progetto coordinato da ENEA e finanziato dal South East Europe Transnational Cooperation Programme europeo. Il progetto, già inserito nel Piano di Azione per le Energie Sostenibili (PAES) del Comune di Bologna, è finalizzato alla riqualificazione di aree marginali (quali terreni improduttivi, miniere e cave, discariche, aree contaminate, ex aree militari) attraverso investimenti nella produzione di energie rinnovabili, trasformando così in opportunità zone che per loro natura costituiscono spesso un inutile fardello per la collettività e le amministrazioni.

Il progetto mette a punto metodologie per l’individuazione e la caratterizzazione delle aree marginali, suggerisce modalità di intervento, promuove la diffusione di esperienze e buone pratiche, sostiene la realizzazione di studi di fattibilità e lo sviluppo di alcuni casi pilota.

Durante l’incontro verrà illustrato a sommi capi il progetto, mentre più ampio spazio sarà dedicato ad esempi di successo nazionali e locali. Si approfondiranno inoltre possibili collaborazioni con le Amministrazioni interessate alle opportunità offerte.

IL PROGETTO M2RES
PROGRAMMA

Per informazioni: Segreteria tecnica Laura Fussi tel. 051 6098321

Per iscrizioni: e-mail laura.fussi@enea.it o fax 051.6098084
(si prega indicare: nome e cognome, Ente o azienda, qualifica / professione, e-mail, contatto telefonico)