Macrofite dei corsi d'acqua : giornate di discussione e confronto in campo
Quando |
dal
03/10/2018
alle
09:30
al 04/10/2018 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Torino |
Persona di riferimento | Simone Ciadamidaro |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Con questa attività di formazione, l’Agenzia svolge di fatto il ruolo di Ente scientifico di riferimento per il Ministero dell’Ambiente, nel processo di implementazione della Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CE). Le attività di ricerca portate avanti dall’ENEA, in collaborazione con le ARPA regionali, sono finalizzate allo sviluppo di metodologie biologiche per la caratterizzazione e il monitoraggio ambientale.
Gli utenti sono in massima parte tecnici delle ARPA ma anche tecnici di società operanti nel settore e giovani laureati che abbiano comunque maturato un’esperienza significativa nell’uso della comunità macrofitica per la classificazione dei corsi d’acqua. Non si tratta infatti di un corso di avvio al campionamento della comunità ma un’occasione di confronto su alcune questioni inerenti il campionamento che necessitano di operatori esperti.
L’iniziativa sarà attivata al raggiungimento di almeno 16 partecipanti, ovvero 8 partecipanti per giorno di attività. La partecipazione di un numero limitato di partecipanti permetterà di condurre osservazioni e discussioni di dettaglio.
Per info e segreteria contattare:
- Simone Ciadamidaro simone.ciadamidaro@enea.it
- Augusta Rossi augusta.rossi@arpa.piemonte.it