Maker Faire Rome 2021

Dall’8 al 10 ottobre 2021 presso il Gazometro Ostiense di Roma, ENEA partecipa all’evento “Maker Faire Rome”, la grande manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale dove imprese, scuole, università, centri di ricerca e innovatori, si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.
Quando dal 08/10/2021 alle 10:00
al 10/10/2021 alle 19:00
Dove Roma
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

In questa 9a edizione organizzata, in presenza e on line, da Camera di Commercio di Roma e Innova Camera, ENEA sarà presente con le sue più recenti innovazioni nei settori biotecnologie, bioeconomia circolare, sostenibilità e sicurezza dei sistemi agroalimentari; saremo inoltre presenti con alcuni dei risultati ottenuti con le attività del Progetto “Materiali di Frontiera per usi energetici”, che prevede due tematiche principali relative a Energy Harvesting e Stampa 3D.

In particolare presso il padiglione JS – LIFE (edificio G3 Agrifood) visitatori e innovatori potranno scoprire:

  • il prototipo di Plant Molecular Farming, per produrre vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici contro il COVID19;
  • le biotecnologie innovative per contrastare la diffusione della zanzara tigre;
  • le tecnologie d’avanguardia per valorizzare gli scarti della filiera agroalimentare;
  • le ricerche di frontiera per individuare le caratteristiche del caffè espresso e le componenti genetiche e chimiche di 13 tipi di caffè di alta qualità;
  • le soluzioni avanzate per migliorare produttività, qualità e sostenibilità delle catene alimentari attraverso l’utilizzo delle comunità microbiche e del loro corredo genomico, per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra del settore agroalimentare ed incrementare la salubrità e la sicurezza dei prodotti.

L’8 ottobre, alle ore 15.00, nello spazio centrale del padiglione JS – LIFE (edificio G3 Agrifood), appuntamento con l’esperto ENEA Nicola Colonna (Divisione Biotecnologie e Agroindustria) sulla sfida della ricerca per ridurre le emissioni di gas a effetto serra del settore agroalimentare.

 

Ulteriori informazioni su questo evento…