Festa della Marineria 2011
Quando |
dal
16/06/2011
alle
09:00
al 19/06/2011 alle 21:15 |
---|---|
Dove | La Spezia |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
I Centri di ricerca del territorio spezzino non mancheranno alla prossima Festa della Marineria. ENEA, NURC, Cnr-Ismar, CSSN, Ingv e Polo Universitario Marconi, eccellenze scientifiche in ambito nazionale e internazionale, contribuiranno anche quest’anno alla manifestazione, illustrando le proprie attività e mettendo a disposizione le proprie competenze su temi come lo sviluppo sostenibile, la tecnologia e l’influenza dei cambiamenti climatici sul mare.
La partecipazione ruoterà intorno all’esposizione “Un mare di tecnologia”, allestita al Centro Allende e aperta per l’intera durata della Festa (orario 11-23), che sarà dedicata, anche con strumenti originali in mostra, all’attività ordinaria del secondo distretto tecnologico della Liguria.
Al Molo Italia e in passeggiata Morin i visitatori (su prenotazione) potranno approfondire tutti i temi salendo direttamente a bordo delle imbarcazioni utilizzate dai ricercatori nelle loro missioni oceanografiche. I più giovani, inoltre, avranno la possibilità di mettersi alla prova in tre laboratori (su prenotazione): “Il mare visto da vicino” a cura dell’ENEA e rivolto a studenti di scuole elementari e medie inferiori, “Energia ieri, oggi e…domani?” a cura di Cnr-Ismar rivolto ugualmente a studenti di scuole elementari e medie inferiori, e “Laboratorio di Elettroacustica” del CSSN per ragazzi delle medie inferiori e superiori.
A completare il programma saranno infine tre tavole rotonde all’Auditorium di Passeggiata Morin, cui interverranno scienziati ed esperti di tutti i Centri di ricerca. Il 16 giugno alle 17 si parlerà con l’assessore Paolo Manfredini di “Offerta formativa e ricadute sul territorio delle professionalità legate al mare”. Il 17 giugno alle 19 sarà la volta della conferenza “Sviluppo delle tecnologie innovative legate al mare”, moderata dall’Ammiraglio Dino Nascetti. Mentre il 18 giugno alle 17 si chiuderà con Patrizio Roversi discutendo dell’“Influenza del cambiamento climatico legato al mare: dai poli al Mediterraneo”.
Programma iniziative Centri Ricerca