Saperi scientifici, informazione e decisioni: la stampa italiana attraverso il caso Fukushima
Quando |
19/01/2012
dalle 14:30 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Bologna |
Persona di riferimento | Davide Giusti |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il tema generale è come e in che misura una società tecnologica concepisce, trasmette e affronta le questioni energetiche ed ambientali; le novità scientifiche, i limiti da porre e le precauzioni necessarie ad affrontare le incertezze in ragione dei dati e del contesto; come quindi le traduce e le conforma in relazione al proprio orientamento quotidiano. La situazione generale sul piano scientifico, il ruolo degli esperti nel dibattito internazionale, i riflessi dei media come luoghi di distribuzione e costruzione dell’informazione ed infine un caso di studio concreto, sottoposto ad un’analisi tecnica metodica saranno fra gli argomenti trattati. La risposta dei tre maggiori quotidiani italiani alla catena di eventi costituita dagli effetti di terremoto e maremoto che hanno interessato il Giappone, con i danni conseguenti, fra cui gli incidenti alle centrali di Fukushima, verrà presentata nel corso di una relazione specifica che ne analizzerà le implicazioni in termini di agenda setting, analisi statistiche ed ancoraggio.