METROFOOD-RI: Una nuova infrastruttura europea per lo sviluppo del sistema agroalimentare e la tutela dei consumatori
Quando |
30/03/2016
dalle 09:00 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma - via Giulio Romano, 41 |
Persona di riferimento | Giovanna Zappa |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il progetto di nuova infrastruttura di ricerca pan-Europea guidato da ENEA (METROFOOD-RI) è stato valutato “emerging” per la sua eccellenza scientifica nel dominio “Health & Food”. Il progetto, coordinato dall’Italia, è attualmente supportato da Portogallo, Romania, Austria, Spagna, Grecia, Francia, Repubblica Ceca, Turchia, Moldavia, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Slovenia e vede la partecipazione di 31 Partner di 15 diversi Paesi Europei.
Oltre a consentire lo sviluppo della ricerca e l’avanzamento delle conoscenze nei diversi ambiti disciplinari connessi al Sistema Agroalimentare, METROFOOD-RI potrà determinare il miglioramento della produzione e l’espansione dei mercati, promuovendo l’innovazione di prodotto e di processo e favorendo la competitività e la sostenibilità. Anche le istituzioni impegnate a garantire la sicurezza alimentare e a combattere le contraffazioni e gli organi territoriali che operano per migliorare la tutela e l’utilizzo delle risorse naturali potranno grandemente beneficiare di questa RI, in termini di migliorata efficienza ed efficacia del sistema dei controlli e maggiore affidabilità delle scelte decisionali su cui si basano le politiche territoriali e sociali. Oltre alle ricadute sulla salute in termini di migliorata sicurezza e salubrità delle produzioni, METROFOOD-RI potrà consentire un reale avvicinamento della scienza ai bisogni dei cittadini, il rafforzamento della fiducia dei consumatori e l’instaurarsi di quel circolo virtuoso di domanda e offerta che contribuisce a promuovere autenticità e qualità delle produzioni.
A livello nazionale METROFOOD-RI rappresenta una grande opportunità per integrare risorse e competenze scientifiche, allineare la ricerca e l’innovazione ai valori, ai bisogni e alle aspettative della Società e attuare le Politiche di convergenza e coesione. Questo primo incontro nazionale ha lo scopo di far incontrare tutti gli attori e i soggetti interessati, così da disegnare un percorso condiviso per la realizzazione e l’avviamento del nodo italiano di METROFOOD-RI.
Comunicato stampa
Presentazioni
- Le infrastrutture di ricerca europee - Giorgio Rossi, ESFRI
- Il progetto METROFOOD-RI - Giovanna Zappa e Caludia Zoani, ENEA
Strategie nazionali di cooperazione per la ricerca e l’innovazione
- Maria Cristina Di Domizio - Cluster Nazionale Agrifood
Le opportunità per le politiche di coesione, integrazione e convergenza
- Gabriella Pecorini - Ministero dello Sviluppo Economico
- Denise Giacomini - Ministero della Salute
- Bernardino D'Auria – INVITALIA