La qualità dell'aria in Italia: il modello nazionale MINNI a supporto della negoziazione internazionale e delle politiche nazionali e regionali

Nel triennio 2008-2011, con una proroga all’anno 2012 per azioni aggiuntive, l’Unità Tecnica Modelli, Metodi e Tecnologie per le Valutazioni Ambientali dell'ENEA - Laboratorio Qualità dell’Aria - ha avuto come obiettivo principale quello di fornire al Ministero dell’Ambiente e alle Regioni strumenti oggettivi di comprensione dei fenomeni di inquinamento atmosferico e di valutazione dell’efficacia delle misure atte a ridurre le concentrazioni di inquinanti in atmosfera.
Quando dal 17/04/2013 alle 09:00
al 18/04/2013 alle 16:00
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

La collaborazione con il Ministero dell'Ambiente ha condotto alla costruzione del modello MINNI (Modello Integrato Nazionale a supporto della Negoziazione internazionale sui temi dell’Inquinamento atmosferico), composto da un sistema modellistico atmosferico (SMA) capace di simulare i processi chimico-fisici in atmosfera e fornire le concentrazioni dei principali inquinanti primari e secondari con risoluzione temporale di un'ora su tutto il territorio nazionale e da GAINS-Italia, strumento di analisi capace di elaborare scenari emissivi, valutare scenari di impatto degli inquinanti in atmosfera, analizzare i costi delle misure di risanamento della qualità dell'aria.

Le giornate seminariali si propongono di illustrare i risultati conseguiti, le applicazioni del modello in diversi ambiti, gli studi su settori specifici effettuati nell’ambito del progetto ed i futuri sviluppi della modellistica integrata a supporto delle politiche in materia di inquinamento atmosferico nel nostro Paese. 

PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
Rapporto “Progetto Minni. Sistema modellistico per le politiche di qualità dell'aria a supporto di Governo e Regioni”, a cura di Luisella Ciancarella e Gabriele Zanini - ENEA

Ulteriori informazioni su questo evento…