Monitoraggio di siti e strutture | Stato dell'arte e prospettive future
Quando |
16/02/2016
dalle 09:00 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Paolo Clemente |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il diffondersi dei sistemi di monitoraggio è il risultato di studi e campagne di informazione avviate già da molto tempo da istituzioni, come il Dipartimento Protezione Civile, ENEA, INGV e varie Università e rappresenta un traguardo positivo che ha consentito di raggiungere livelli di sicurezza maggiori e garantire una maggiore resilienza nei confronti dei disastri naturali.
Tenendo conto di tutto ciò, l'ENEA organizza una Giornata di Studio sul monitoraggio sismico, coinvolgendo le altre principali istituzioni interessate, per fare il punto della situazione e fornire a ricercatori, tecnici e aziende interessate un quadro dello stato dell'arte e delle attuali tendenze e nuovi spunti per sviluppi futuri.
Nel corso della Giornata di Studio verrà omaggiato Dario Rinaldis, da pochi mesi in pensione, tra i primi in Italia ad occuparsi di monitoraggio sismico.
Si prega di comunicare la propria partecipazione a Claudio Properzi: claudio.properzi@enea.it (fax 06 30484872 - tel. 06.30484699)
PROGRAMMA
PRESENTAZIONI