NANOFORUM 2012
Quando |
dal
24/09/2012
alle
09:00
al 26/09/2012 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Rossella Giorgi |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Tra le tecnologie emergenti, le nanotecnologie rappresentano per il mondo industriale un’imperdibile occasione di crescita e di innovazione.
Obiettivo di Nanoforum 2012 è quello di trasferire i risultati nel campo delle micro e nanotecnologie, dalla ricerca, sia pubblica che privata, alle imprese, in particolare alle PMI. Nanoforum, infatti, non è solo un convegno scientifico ma un momento concreto di trasferimento della conoscenza, un’occasione di incontro, per favorire la nascita di rapporti tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale. Durante la manifestazione sarà possibile venire a conoscenza di tutte le più recenti applicazioni nel campo delle micro e nanotecnologie, entrare in contatto con esperti italiani e stranieri, sviluppare relazioni con potenziali partner commerciali.
Il programma prevede:
- Lunedì 24 settembre : nel pomeriggio è previsto il Tutorial generale, una “piccola introduzione” alle nanotecnologie: che cosa sono e soprattutto qual è il loro potenziale nei vari settori industriali. Seguono alcune sessioni di tutorial focalizzate su applicazioni specifiche delle nanotecnologie in diversi settori: energia e ambiente, aerospazio e sicurezza, nanobiomedicina, nanoparticelle per applicazioni industriali, nanotossicologia, materiali funzionali e MEMS.
- Martedì 25 e mercoledì 26 si svolgerà un ampio programma di convegni scientifici con relatori altamente qualificati.
Nelle sessioni tematiche sono previsti numerosi contributi scientifici di ricercatori ENEA, i quali illustreranno alcune delle attività che si svolgono presso i Centri di Ricerca dell’Agenzia.
ENEA conferma anche la sua partecipazione nell’area espositiva con uno spazio nel quale saranno presenti i ricercatori impegnati su tali tematiche.