Oltre Durban. I cambiamenti climatici come opportunità
Quando |
30/11/2011
dalle 13:30 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Unità Informazione e Promozione Progetti ENEA |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
“Certamente, l’Unione Europea è impegnata in quel sistema di regole multilaterali che è il Protocollo di Kyoto. Ma una seconda fase con solo l’UE, o quasi, coinvolta in questo accordo consentirebbe di coprire solamente l’11% delle emissioni globali. Ciò non può costituire un ‘successo’ a Durban – cosa avviene per il restante 89% delle emissioni mondiali? Quando e come questi altri paesi saranno impegnati?
Quindi la domanda corretta non è ‘Kyoto o non Kyoto’ – la posta in gioco per Durban è esattamente andare oltre l’attuale divisione Kyoto / non-Kyoto, e garantire che tutti i paesi, sviluppati ed emergenti, si impegnino a contribuire per la loro parte in un quadro di accordo globale.”
Connie Hedegaard – Commissaria UE - Azione per il Clima
Alla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo – Bruxelles , 7 Novembre 2011
-
PRESENTAZIONI
Climate change: innovare i meccanismi? - Natale Massimo Caminiti, ENEA
La strategia di Enel per la lotta al cambiamento climatico - Simone Mori, Enel