Open Day 2013
Quando |
04/05/2013
dalle 10:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Ispra (VA) |
Persona di riferimento | Patrizia Pistochini |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
I laboratori di ricerca ENEA di Ispra concentrano la propria attività sullo sviluppo di programmi di qualificazione energetico-ambientale di apparecchiature e sistemi elettrici. Nella sede di Ispra si svolge attività di ricerca e d’informazione sull’efficienza energetica, l’etichettatura degli usi finali, l’illuminazione in ambito domestico e pubblico e sul green procurement, oltre a collaborare con le altre sedi per la diffusione delle attività istituzionali.
Il programma comprende:
- Tutti i colori del bianco: il laboratorio della luce CORVO
- La nuova etichetta energetica dei principali elettrodomestici
- Prestazioni Energetiche degli Edifici Residenziali: l’importanza della diagnosi energetica
- Kit didattico – dimostrativo per la produzione e l’uso d’idrogeno
- Il futuro green delle biomasse
- Le ricadute della ricerca su materiali magnetici, compositi e radiazioni ionizzanti nella vita quotidiana
- Quanto consumano i nostri frigoriferi e lavastoviglie? La campagna di misura dei consumi reali in collaborazione con Università Insubria
- Software “Contawattora” per l'autodiagnosi dei consumi elettrici nel settore domestico e le opzioni di risparmio (Università Insubria)
PROGRAMMA CONFERENZE ENEA
10.00 – 10.30 Quanto consumano i nostri frigoriferi e lavatrici? La campagna di misura dei consumi reali - Gianluca Ruggieri, Università Insubria
11.00 – 11.30 Prestazioni Energetiche degli Edifici Residenziali: l’importanza della diagnosi energetica - Stefano Anzola, ENEA
12.00 – 12.30 Le ricadute della ricerca su materiali magnetici, compositi e radiazioni ionizzanti nella vita quotidiana - Stefania Baccaro ed Enrica Ghisolfi, ENEA - FN
13.00 – 13.30 Il futuro green delle biomasse - Maria Teresa Petrone, ENEA