Verso la COP 21: la sfida globale per contrastare i cambiamenti climatici
ENEA, in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti del Lazio, ospita la giornata di formazione dedicata alla ventunesima Conference Of Parties (COP) 21
Quando |
25/11/2015
dalle 09:00 alle 17:30 |
---|---|
Dove | ENEA, via Giulio Romano 41 |
Persona di riferimento | Laura Di Pietro |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
In occasione della ventunesima Conference Of Parties (COP) 21 in programma dal prossimo 30 novembre all’11 dicembre a Parigi l’ENEA organizza una giornata di formazione per i media con il duplice obiettivo di:
- presentare la 21ma Sessione della COP 21, tappa decisiva nei negoziati del futuro accordo internazionale per il dopo 2020 e il Manifesto Appello dei ragazzi Teens4Change;
- approfondire il possibile contributo della ricerca a supporto della PA centrale e locale, delle imprese e del sistema Paese nel suo insieme sul fronte dei Cambiamenti Climatici e delle attività di formazione.
La partecipazione al corso è gratuita e darà diritto a 6 crediti formativi.
#Teens4Change, la voce dei ragazzi per fermare la febbre del pianeta
Presentazioni
- Gli aggiornamenti del negoziato e le prospettive in vista di Parigi - Francesco La Camera, Ministero Ambiente
- La 21esima Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici - Massimo Caminiti e Maria Velardi, ENEA
- l ruolo di ENEA come "Entità Nazionale Designata" per il trasferimento delle tecnologie in ambito Clima - Sergio La Motta, ENEA
- Verso la COP 21: la sfida globale per contrastare i cambiamenti climatici - Claudia Brunori, ENEA
- Le attività di ricerca e di formazione dell'ENEA e la promozione di soluzioni e comportamenti sostenibili - Marcello Peronaci, ENEA
- Le innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l’economia - Gianni Silvestrini, Kyoto Club
- Le proiezioni climatiche nell’area euro-mediterranea - Gian Maria Sannino, ENEA
- Il ruolo della cooperazione e del trasferimento tecnologico ai Paesi in via di Sviluppo - Marco Stefanoni, ENEA
- Comunicazione&Social Media – Il caso della campagna internazionale #WAreTheClimateGeneration - Simonetta Lombardo e Francesca Biffi, Silverback- Greening the communication