Paesi Avanzati ed Emergenti: crescita più equilibrata?
Scampato il pericolo del default USA, l'economia globale sembra avviata a un miglioramento della crescita dei paesi avanzati compensato da un ridimensionamento di quella dei maggiori paesi emergenti. Rimangono le incertezze sulle scelte di politica monetaria della Banca centrale americana e sull'entità della ripresa europea, dove permangono alcuni rischi sistemici. La riallocazione tra aree della produzione industriale pone anche interrogativi sullo sviluppo globale futuro, anche in chiave energetica e ambientale.
Quando |
25/11/2013
dalle 10:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Informazione e promozione ENEA |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Se ne parla nel corso dell'ottava edizione dell'Economic Briefing organizzato da ENEA, Oxford Economics ed EconPartners presso la sede ENEA di Roma.
Gli speaker dell'incontro saranno:
- Emilio Rossi, Presidente di EconPartners & Senior Advisor di Oxford Economics
- Andrea Boltho, MoB Oxford Economics & Emeritus Fellow Oxford University
- Maria Rosa Virdis - Umberto Ciorba, Unità Centrale Studi e Strategie ENEA
PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
PRESENTAZIONI
-
Global Economic Outlook and Risks. Is Growth Shifting from Emerging to Advanced Economies? - Emilio Rossi, Oxford Economics
-
L’economia europea. Una luce alla fine del tunnel? - Andrea Boltho, Magdalen College, Università di Oxford e Oxford Economics
-
Politiche di sostegno all'efficienza energetica: una valutazione di impatto con la matrice di contabilità sociale - Umberto Ciorba e Marco Rao, ENEA