XIV Seminario di studi Storico-Cartografici Dalla Mappa Al Gis “Digital Humanities, Patrimonio Culturale e Applicazioni Geostoriche”
Quando |
dal
05/12/2022
alle
10:00
al 07/12/2022 alle 17:30 |
---|---|
Dove | Roma, Università Roma Tre - Dipartimento di Studi Umanistici |
Persona di riferimento | Maria Luisa Mongelli |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
In particolare ci si focalizzerà su come gli strumenti digitali e gli studi di Digital Humanities possano dialogare con le fonti geostoriche, storico-geografiche e cartografiche per il monitoraggio, la pianificazione, la fruizione, la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale.
Il Seminario, sarà organizzato in più sessioni, una delle quali sarà dedicata a presentare i primi risultati del progetto D-TECH Digital Twin Environment for Cultural Heritage, finanziato dal DTC Lazio, di cui siamo partner.
Gli interventi presentati nel Seminario saranno pubblicati in un volume nella collana “Dalla mappa al GIS” (Labgeo Caraci editore).
Chi fosse interessato a partecipare può inviare la propria proposta, entro e non oltre il 31 ottobre 2022, utilizzando il seguente form https://forms.office.com/r/ZtSHcMDW94 , dove verrà richiesto il titolo dell’intervento, un abstract (max 2.500 battute) e una sintetica bibliografia. Nel campo note dello stesso form è possibile indicare richieste o sottoporre domande. Le proposte verranno valutate dal Comitato scientifico che provvederà a redigere il programma dei lavori e darne notizia agli autori entro il 7 novembre 2022.
PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE