Product Environmental Footprint: un'opportunità per rafforzare l'economia circolare nel settore agroalimentare
Quando |
27/05/2019
dalle 10:00 alle 16:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Caterina Rinaldi |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La “Product Environmental Footprint” (PEF – impronta ambientale di prodotto) è il nuovo riferimento europeo, attualmente in fase di sperimentazione, per la valutazione dell’impatto ambientale di un ciclo produttivo e considera gli impatti di un prodotto lungo il suo ciclo di vita, dalla produzione delle materie prime, la lavorazione, l’imballaggio, la distribuzione fino alla gestione dei rifiuti.
La conferenza fornirà il bilancio conclusivo del Progetto europeo PEFMED, comunicando i principali risultati raccolti dalle azioni pilota condotte su un paniere di prodotti in diverse regioni europee dell'area mediterranea.
L’evento sarà anche l’occasione per ascoltare altre best practice in tema di sostenibilità ambientale e capire come le Strategie di Specializzazione Intelligenti regionali possono favorire interventi e misure incentivanti.
L'evento avrà luogo presso Palazzo WeGil (Largo Ascianghi 5, Trastevere – Roma).
E' prevista la traduzione simultanea inglese-italiano per gli interventi degli speaker stranieri.
La partecipazione è gratuita ed è gradita la registrazione entro il 24 maggio.