Piattaforma Italiana del Fosforo: risultati e piano di sostenibilità a lungo termine
Quando |
12/12/2019
dalle 10:30 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Roberta De Carolis |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Ministero dell’Ambiente ha promosso la nascita della Piattaforma Nazionale del Fosforo, con l’obiettivo a lungo termine di raggiungere l’autosufficienza su questa materia prima strategica e definita critica dalla Commissione Europea, della quale il nostro Paese è quasi totalmente dipendente dall’importazione, e ha individuato ENEA quale Gestore della Piattaforma stessa.
La Piattaforma riunisce tutti gli stakeholder italiani attivi in tutte le fasi del ciclo di vita del fosforo e ha il compito di individuare tecnologie, buone pratiche esistenti e strategie per la chiusura del ciclo su questa materia prima, fino all’elaborazione di un piano di sostenibilità a lungo termine.
Alla fine del primo anno di lavori, la Piattaforma presenta i risultati ottenuti ed effettua una consultazione pubblica per la definizione del piano di sostenibilità a lungo termine.
Piattaforma Italiana del Fosforo (sito web)
Piattaforma Italiana del Fosforo: come funziona (brochure)