Evento finale Progetto GuarantEE: risultati e prospettive
Cosa |
|
---|---|
Quando |
22/03/2019
dalle 08:45 alle 13:30 |
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Giulia Centi |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Tre sono i principali settori di intervento: lo sviluppo di soluzioni EPC innovative anche per gli edifici in locazione; una maggiore flessibilità delle clausole contrattuali degli EPC in modo che essi risultino più attrattivi e convenienti per i clienti privati; l’avvio di progetti pilota che prevedano la nuova figura del facilitatore EPC, il professionista indipendente capace di promuovere l’utilizzo dei contratti EPC conciliando gli interessi di tutti gli attori coinvolti nel contratto.
Attraverso il ricorso agli EPC si potrà diffondere sul mercato, anche attraverso le società di servizi energetici (ESCO), uno strumento dalle grandi potenzialità che negli interventi di riqualificazione energetica consente di garantire al cliente risparmi energetici ed economici, di finanziare gli investimenti tramite i risparmi ottenuti sui consumi e di farsi carico dei rischi.
Nel corso della giornata verranno presentati gli elementi essenziali per lo sviluppo dei contratti EPC nei vari settori, esaminate buone pratiche e progetti pilota, condivise le esperienze sul campo di facilitatori EPC.