Progetto REEHUB PLUS: gli strumenti a sostegno della riqualificazione energetica degli edifici e il Green Public Procurement
Quando |
13/05/2022
dalle 10:30 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Agnone (IS) |
Persona di riferimento | Vincenza Luprano |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’obiettivo del progetto transfrontaliero REEHUB PLUS è quello di consolidare gli Energy HUB, uno dei quali è presente ad Agnone presso il Palazzo Bonanni. Gli HUB del progetto sono dei luoghi nati a Tirana, Brindisi, Podgorica ed Agnone per coinvolgere le comunità locali e renderle attive sui temi dell'efficienza energetica ed edilizia sostenibile. Il progetto, quindi, ha tra i suoi obiettivi anche quello di consolidare il dialogo con i cittadini, le imprese ed i progettisti locali formandoli sui temi dell’efficienza energetica ed edilizia sostenibile.
Il seminario approfondisce il tema del Green Public Procurement (Appalti Verdi), un argomento di grande interesse e attualità per enti, professionisti ed imprese che lavorano a stretto contatto con la pubblica amministrazione. Saranno analizzati sia gli aspetti normativi che giurisprudenziali, a livello europeo e nazionale, e presentati alcuni esempi di appalti pubblici verdi, fornendo ai partecipanti consigli e suggerimenti per l’applicazione pratica di queste procedure.
L'incontro si rivolge a professionisti del settore Pubblico e Privato, agli Ordini Professionali degli Ingegneri e Architetti, ai referenti tecnici dei Comuni ed uffici della Pubblica Amministrazioni che lavorano nell’ambito degli acquisti e degli appalti, a professionisti che operano nel settore dell’efficientamento energetico, disponibili ad adottare una politica di acquisti "verdi".
L'evento prevede una sessione mattutina dedicata all’introduzione del progetto di cooperazione REEHUB PLUS e una sessione pomeridiana dedicata al Green Public Procurement.
L’iscrizione è aperta e gratuita, previa registrazione al seguente link.