Trasferimento tecnologico in ENEA | Verso un ecosistema per l'innovazione
Cosa |
|
---|---|
Quando |
31/05/2018
dalle 14:30 alle 18:00 |
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Marco Casagni |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
ENEA è chiamata, in maniera crescente, a soddisfare i bisogni espressi dalla società e a trasferire conoscenza in contesti applicativi, attraverso le relazioni con le imprese, in modo da rendere più competitivo il sistema industriale e contribuire allo sviluppo economico del Paese.
Per raggiungere questi obiettivi è stata individuata una Knowledge Exchange Strategy, costituita prioritariamente da due strumenti: un Portale per il Knowledge Exchange Program (KEP) e un Fondo per il Proof of Concept (PoC). Il KEP presenterà le competenze e il know how dei ricercatori dell’Agenzia, i progetti realizzati e in corso, le infrastrutture di ricerca disponibili, organizzati per le principali tematiche tecnologiche di competenza dell’Agenzia: le imprese saranno inviate ad aderire al programma per fidelizzare i rapporti di collaborazione con ENEA e integrare le priorità industriali con il patrimonio delle conoscenze dell’Agenzia.
Il Fondo PoC, uno strumento decisamente più operativo, ha lo scopo di supportare le attività di validazione e prototipazione di progetti iniziali, da svilupparsi in collaborazione con imprese, per superare il problema della scarsità di risorse e colmare il gap esistente tra i risultati maturati in laboratorio e la loro potenziale commercializzazione.
Per illustrare questo “ecosistema per l’innovazione” dell’Agenzia, ENEA organizza un evento dedicato quale momento di confronto con altre importanti iniziative nazionali e con qualificati addetti ai lavori del mondo del Technology Transfer e del Venture Capital.