Qualità dell'aria e salute in Italia | Una proposta ENEA per affrontare l'emergenza inquinamento atmosferico in Italia
Il 20 aprile 2017, presso la propria sede di Roma, l’ENEA presenta il convegno “Qualità dell’aria e salute in Italia”. Nel corso della giornata verranno discusse due proposte per la gestione dell’emergenza qualità dell’aria in Italia: la prima riguardante la previsione dell’inquinamento atmosferico a 3-5 giorni, per tutto il territorio nazionale, e la seconda relativa ad una metodologia di mappatura dell’impatto sanitario dell’inquinamento atmosferico, a medio-lungo termine, a livello comunale.
Quando |
20/04/2017
dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Gabriele Zanini |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali dell’ENEA, sulla base della consolidata esperienza di supporto alla valutazione della qualità dell’aria e degli effetti sulla salute, propone due strumenti nazionali a supporto dell'emergenza: il Sistema nazionale di Previsione di Qualità dell’Aria e la Mappa Nazionale dei Danni alla Salute da Inquinamento Atmosferico nei Comuni Italiani.
PRESENTAZIONI
- Il sistema nazionale di previsione della qualità dell'aria - Gabriele Zanini, ENEA
- La mappa nazionale della mortalità da inquinamento atmosferico - Carmela Marino, ENEA