EIT Raw Materials Co-Location Centre "South" First Plenary Meeting
Quando |
dal
04/03/2015
alle
10:30
al 05/03/2015 alle 15:00 |
---|---|
Dove | S. Maria di Galeria (Roma) |
Persona di riferimento | Dario Della Sala |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La EIT Raw Materials è un progetto europeo, con un budget di 2 miliardi di euro in 7 anni, nel settore delle materie prime ‘strategiche’, congegnato per creare, tra l’altro, 50 start up e migliaia di posti di lavoro, in tutta Europa. Il progetto coinvolgerà i più importanti partner europei del settore (università, centri di ricerca, aziende), per migliorare l’estrazione, il riciclo, il riuso e la sostituzione delle materie prime, in particolare quelle “critiche”, quali ad esempio terre rare, indio, germanio, magnesio.
La KIC, articolata in sei nodi internazionali coordinati da un quartier generale con sede in Germania, vedrà il Polo di riferimento per l’Europa del Sud (Co-Location Centre - “South”) in Italia, presso il Centro Ricerche Casaccia dell’ENEA. Il CLC-S coordinerà circa 50 partner di Italia, Spagna, Ungheria e Malta.
Dario della Sala, manager ad interim del CLC-S, afferma: “La costruzione della proposta della KIC è stata un’esperienza esaltante, che ha messo a stretto contatto per molti mesi leader europei e mondiali nel settore della formazione, della manifattura e della ricerca applicata. La nascita di EIT Raw Materials e del Co-Location Centre “South” è il frutto prezioso del lavoro di tutti i partner coinvolti, e tra questi i partner italiani hanno mostrato grande coesione e sinergia nell’arco di due anni. Ci sono ottime prospettive quindi per realizzare un’azione di grande impatto, in cui valorizzare le specializzazioni manifatturiere del nostro Paese e degli altri Paesi dell’Europa del Sud”.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti riguardo eventi e attività dell’EIT Raw Materials, visitate il sito ufficiale e le pagine Facebook e Google+ della KIC.