Webinar ENEA sul REACH
Il 13 ottobre 2015 si è tenuto il Webinar dal titolo “Regolamento REACH: il percorso della CSR/Roadmap come strumento di aiuto per le piccole e medie imprese in vista della registrazione del 2018” organizzato dal Laboratorio Valorizzazione delle risorse nei sistemi produttivi e territoriali del Dipartimento "Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali". Questa iniziativa è stata organizzata nell’ambito della collaborazione tra ENEA e il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per il supporto tecnico-scientifico al servizio nazionale Helpdesk REACH.
Quando |
13/10/2015
dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | web |
Persona di riferimento | Roberto Carletti |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Webinar ha visto la partecipazione, oltre agli organizzatori ENEA, di esperti ECHA coinvolti nelle problematiche correlate al flusso di informazioni all’interno di tutta la catena di approvvigionamento. Sono state affrontate tematiche di estremo interesse per le aziende, soprattutto PMI, e sono stati illustrati i futuri sviluppi nel campo delle informazioni necessarie per una corretta gestione del rischio legato all’utilizzo di sostanze chimiche.
RISPOSTE ALLA DOMANDE INOLTRATE NEL CORSO DEL WEBINAR
GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR
PRESENTAZIONI
- La CRS Roadmap come strumento per una più corretta ed efficiente diffusione delle informazioni lungo la catena di approvvigionamento più corretta ed efficiente - Renata Pacifico, ISPRA
- Utilizzo degli scenari di esposizione nelle schede di sicurezza estese. Novità e consigli pratici per gli utilizzatori a valle - Augusto di Bastiano,
ECHA - Scaling e CSR/DU all'interno della procedura di verifica dello Scenario di Esposizione da parte dell'utlizzatore a valle - Roberto Carletti, ENEA
- Chesar - Lo strumento informatico sviluppato da ECHA per la Valutazione della Sicurezza Chimica - Stefano Frattini, ECHA
- Stato dell'arte della metodologia per lo sviluppo di Scenari di esposizione per le miscele - Patrizia Cauli, ICARO