Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per la cooperazione allo sviluppo
Il prossimo 28 settembre l’ENEA organizza presso la propria sede di Roma l'evento "Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per la cooperazione allo sviluppo", che vuole essere un momento di approfondimento e confronto con i protagonisti del Sistema nazionale della Cooperazione e delle principali Istituzioni internazionali sul contributo di ricerca e innovazione tecnologica al trasferimento di competenze, capacità professionali e finanziarie per gli obiettivi dell’Agenda 2030 e lo sviluppo socio-economico nei Paesi terzi con particolare riferimento anche a quelli d’origine delle migrazioni.
Quando |
28/09/2017
dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Marina Leonardi |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Sarà inoltre l’occasione per presentare l’Atlante ENEA dei Progetti e delle Tecnologie per la Cooperazione e i recenti accordi di collaborazione con MAECI-DGCS, AICS, MATTM, UNIDO-ITPO, Organizzazioni non governative e l'Accademia delle scienze TWAS per la mobilità Sud Nord dei ricercatori.
Presentazioni
- La collaborazione fra Istituzioni per la Cooperazione allo sviluppo - Gabriella Rossi Crespi, Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno
ambientale e per i rapporti con l’Unione europea e gli organismi Internazionali del
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Il ruolo dei partenariati per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - Anna Maria Catte - Direttore Generale della Joint Managing Authority, ENPI CBCMED
- Il contributo dell’ENEA per l’energia e la sostenibilità - Gian Piero Celata, Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche, ENEA
- Il contributo dell’ENEA per l’energia e la sostenibilità - Roberto Morabito, Direttore Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali, ENEA