Ricercatore per un giorno: un viaggio dentro la ricerca...e oltre
Quando |
13/11/2012
dalle 08:30 alle 16:00 |
---|---|
Dove | Brindisi |
Persona di riferimento | Giovanna Nisi |
Recapito telefonico per contatti | 0831201218 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Dopo il successo della scorsa edizione, il Centro ricerche ENEA Brindisi ha organizzato anche questo anno un evento dedicato alle scuole del territorio.
Come la scienza può dare origine a prodotti high tech di uso comune? Come e dove si elaborano e si studiano i nuovi materiali? Come funziona un laboratorio di ricerca? Lo potranno scoprire gli studenti che vestiranno i panni del ricercatore per un giorno, il 13 novembre prossimo,presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi.
Gli studenti di 12 scuole della Puglia (di Taranto, Brindisi e Lecce) potranno visitare e partecipare alle attività sperimentali dei laboratori del Centro Ricerche Enea di Brindisi del Consorzio Cetma per la progettazione, design e tecnologie dei materiali e del Centro di datazione e diagnostica (Cedad) dell'università del Salento.
L’obiettivo della giornata, dal titolo "Una giornata da ricercatore: un viaggio dentro la ricerca ... ed oltre”, è stimolare la comunicazione e lo scambio tra l'universo scolastico, il complesso sistema della ricerca e quello del lavoro. I ragazzi potranno anche visitare virtualmente l'esperimento Atlas presso il Large Hadron Collider (Lhc) di Ginevra nel corso di un video-collegamento coordinato da alcuni fisici dell'università del Salento impegnati nella caccia al bosone di Higgs.
L'iniziativa è svolta in collaborazione con l' Ufficio Scolastico Regionale di Puglia ed è organizzata nell' ambito del progetto IL02- Fase2 "Sostegno delle Alleanze per l'Innovazione in Puglia" finanziato dal Programma Operativo FESR 2007-2013 della Regione Puglia tramite l' Agenzia Regionale per la Tecnologia e l' Innovazione.