Premiazione Challenge GPU4EO 2015

Il prossimo 2 luglio a Bari saranno presentate le conclusioni del “RIESCO - Ricerca ImprESa COnoscenza: l'innovazione dal laboratorio all'impresa in Puglia” e la premiazione del GPU4EO Challenge, uno dei risultati più interessanti scaturiti dal progetto. Questo progetto, cofinanziato dall'Unione Europea, e realizzato da CNR, INFN, ENEA con la partecipazione di Confindustria Puglia.
Quando 02/07/2015
dalle 09:00 alle 16:00
Dove Bari
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L’attività progettuale, cofinanziata dall’Unione Europea a valere sul PO FESR 2007–2013, è stata realizzata da CNR, INFN, ENEA,  con la partecipazione di Confindustria Puglia, nell’ambito del progetto “Alleanza tra ricerca e impresa per la Smart Puglia - Programma Operativo per la fase conclusiva del Progetto ILO2”. Il Progetto ha avuto come obiettivo il rafforzamento del raccordo tra gli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) e le Imprese, utilizzando metodologie di "interpretariato tecnologico". CNR, ENEA e INFN  hanno messo a disposizione le proprie competenze,  avviando un dialogo con le imprese del territorio per favorire e facilitare la comprensione dei fabbisogni tecnologici e individuando il corrispondente know-how tecnologico sviluppato nei laboratori di ricerca. Una  opportunità per stimolare la sinergia tra mondo della ricerca e quello dell’industria  e la base per la costituzione di un ILO regionale degli Enti Pubblici di Ricerca.

La mattinata sarà dedicata alla presentazione dei risultati del Challenge GPU4EO (Graphics Processing Units), nato dall’incontro tra il mondo della ricerca e Planetek Italia, azienda barese leader nella elaborazione e valorizzazione di dati geospaziali, e alla premiazione dei team vincitori ai quali verrà assegnato un premio del valore di cinquemila euro.

Il Challenge GPU4EO ha avuto l’obiettivo di migliorare le performance di un software di elaborazione di dati telerilevati, sfruttando le capacità elaborative delle GPU, comunemente note come schede video.

Ospite d’onore della mattinata sarà il prof. Brad Hittle, dell’Ohio Supercomputer Center, uno dei maggiori esperti al mondo di GPU, che terrà una Keynote Lecture sull’importante contributo fornito alla ricerca scientifica dall’utilizzo delle GPU e spiegherà il nesso che esiste tra videogiochi, elaborazione scientifica e immagini satellitari.

Alla organizzazione del Challenge GPU4EO hanno contribuito INFN e Dipartimento di Fisica dell’Università di Bari che hanno messo a disposizione il Data Center utilizzato per il Challenge (ReCas) e lo spin-off GAP S.r.l.

I lavori si concluderanno con un focus organizzato dal’INFN sulle opportunità di commesse industriali per le imprese pugliesi presso i laboratori europei e nazionali che fanno uso di macchine acceleratrici. Saranno illustrati alle imprese interessate i piani di sviluppo dei maggiori laboratori europei ed italiani che utilizzano acceleratori, mettendo in evidenza le principali opportunità di aggiudicarsi ordini e commesse industriali per forniture e servizi.

Programma

Ulteriori informazioni su questo evento…