Recupero degli edifici attraverso certificazione e garanzia di prestazione energetica
Quando |
19/10/2012
dalle 09:00 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Bologna - SAIE |
Persona di riferimento | Ezilda Costanzo |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il convegno, organizzato dall’ENEA e da ACER Reggio Emilia, presso il SAIE di Bologna, si pone l’obiettivo di individuare gli strumenti più efficaci per promuovere un mercato del recupero energetico degli edifici esistenti orientato alla qualità degli interventi.
La certificazione energetica e la garanzia di qualità nel processo di recupero saranno i temi conduttori della giornata, a partire dalle iniziative avviate dagli organizzatori e dalle collaborazioni nell’ambito del progetto europeo REQUEST: tra queste, i “Tavoli di Lavoro 4E”, che coinvolgono i principali stakeholder nazionali del settore, e il progetto pilota per definire un prototipo di contratto a prestazione energetica garantita per il recupero dell’edilizia residenziale pubblica.
Durante la tavola rotonda si discuterà degli strumenti più efficaci per stimolare la domanda e qualificare l’offerta: come indirizzare gli investimenti verso interventi migliorativi del comfort e della prestazione energetica garantendo l’efficacia del risultato finale, come fornire ai proprietari indicazioni oggettive sui vantaggi energetici ed economici del recupero e, infine, come quantificare la conformità alle previsioni dell’intervento.
ACER Reggio Emilia è da tempo impegnata nella sperimentazione del finanziamento pubblico-privato per la riqualificazione del patrimonio edilizio.
ENEA, che opera in sintonia con il Ministero dello Sviluppo Economico per l’efficienza energetica e la promozione dello sviluppo sostenibile, conduce un dialogo continuo con i maggiori attori del settore per la definizione dei livelli quantitativi e qualitativi raggiungibili attraverso le diverse misure migliorative.
PRESENTAZIONI