Il futuro del Patto dei Sindaci – Impegni per il semestre di presidenza italiana del Consiglio UE
Quando |
25/09/2014
dalle 09:30 alle 16:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | IRE Agenzia Regionale per l’Energia della Liguria |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’Agenzia Regionale per l’Energia della Liguria (ora denominata IRE S.p.A.) l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Cosenza, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’ENEA, organizzano il Convegno finale del Progetto Europeo EIE SEAP-PLUS per discutere la tematica di una visione politica italiana condivisa sul futuro del Patto dei Sindaci, da sostenere a livello europeo. A tal fine sono invitati a partecipare anche l’ANCI, le Regioni, le Agenzie per l’energia italiane, le Strutture di Supporto e gli altri stakeholder chiave per la realizzazione delle politiche rivolte alla realizzazione delle azioni messe in campo nell’ambito del Patto.
L’Italia a dicembre 2014 ospiterà - organizzata dall'ENEA - la Conferenza Internazionale del SET Plan (Strategic Energy Technologies Plan), il piano strategico europeo nato nel 2008, che punta alla promozione di tecnologie e processi innovativi a sostegno del raggiungimento degli obiettivi 20-20-20; il Convegno finale del Progetto SEAP-PLUS è stato inserito tra gli incontri preparatori alla conferenza sul SET-PLAN che si focalizzerà sull’integrazione delle tecnologie: in quella settimana verrà infatti presentata la specifica “Integrated Roadmap”.
PROGRAMMA
PRESENTAZIONI
Il futuro del Patto tra promozione dell’efficienza energetica e integrazione delle tecnologie - Marcello Capra, Delegato MISE - SET PLAN Europeo
Il Patto dei Sindaci come strumento per il raggiungimento degli obiettivi europei a livello locale - Giulia Melica e Paolo Bertoldi, European Commission – Joint Research Centre
Progetto EIE “SEAP-PLUS Il futuro del Patto dei Sindaci" |Tavola rotonda: il ruolo delle Regioni - Riccardo Basosi (moderatore), Università degli Studi di Siena, Rappresentante Italiano nel Comitato di Programma H2020 “Secure, clean and efficient Energy” e Delegato MIUR per il SET PLAN
Il Progetto SEAP-PLUS- Obiettivi, risultati, buone pratiche, focus sui SEAP realizzati - Mariolina Pastore e Carmine Brescia, ALESSCO
Strutture di supporto del Patto dei Sindaci. L’esperienza della Provincia di Chieti - Roberto Di Gennaro, Provincia di Chieti
Il ruolo della Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia per la promozione del Patto dei Sindaci - Michele Macaluso, RENAEL
L’esperienza concreta del Comune di San Lorenzo Bellizzi (CS) - Antonio Cersosimo, Comune di San Lorenzo Bellizzi