Le leve per l’efficienza energetica tra finanza pubblica e investimenti privati
Quando |
07/07/2016
dalle 10:30 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | info@statigeneraliefficienzaenergetica.it |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Per un effettivo sviluppo dell’efficienza energetica nei settori pubblico e privato si rendono necessarie nuove strategie di finanziamento per rilanciare gli investimenti. L’evento si pone l'obiettivo di aggiornare gli operatori del settore, i professionisti e le aziende sull’evoluzione degli strumenti di finanziamento per gli interventi di efficienza energetica, per la riduzione dei consumi e per l'incremento della sostenibilità ambientale delle iniziative di miglioramento dell’uso dell’energia.
La prima parte del convegno fornirà un quadro sulle modalità di accesso alle agevolazioni nazionali e ai fondi europei per l’efficienza energetica. Si analizzeranno gli ostacoli e i benefici propri di ogni strumento. Ampio spazio verrà dedicato ai progetti realizzati sul modello del partenariato pubblico-privato. La seconda parte del convegno vedrà protagonisti gli operatori privati come Esco e Fondi di investimento che discuteranno di casi concreti e di best practice.
ENEA, insieme ai rappresentanti del Governo, al GSE e agli operatori del settore, alimenterà la discussione per fornire soluzioni volte a favorire lo sviluppo dei finanziamenti all’efficienza energetica.
PROGRAMMA
Accrediti entro il 5 luglio: info@statigeneraliefficienzaenergetica.it