Sicurezza sismica degli impianti chimici a rischio di incidente rilevante

Il 7 febbraio 2013 ENEA e GLIS organizzano a Roma il convegno sulla sicurezza sismica degli impianti chimici a rischio di incidente rilevante, iniziativa che si pone l'obiettivo di richiamare l’attenzione su tematiche decisive per uno sviluppo economico sostenibile.
Quando 07/02/2013
dalle 09:00 alle 17:00
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Gli eventi sismici causano crolli di edifici, ponti e altre strutture, con conseguenti perdite di vite umane. Gli effetti possono essere aggravati da fenomeni quali tsunami o danni provocati a particolari strutture a rischio di incidente rilevante (RIR). In Italia queste problematiche si presentano in maniera particolarmente rilevante per gli impianti chimici, spesso situati in aree caratterizzate da notevole sismicità. Una corretta politica di prevenzione deve tener conto della pericolosità sismica dei siti e della vulnerabilità delle strutture industriali, nonché delle potenzialità che oggi offrono le moderne tecnologie antisismiche nella progettazione ma anche nell'adeguamento di impianti esistenti. Le moderne tecnologie richiedono anche la realizzazione di infrastrutture per le attività sperimentali di caratterizzazione qualifica dei dispositivi.

L'evento ha ottenuto il patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale, dell'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, della Società Geologica Italiana e della sezione Europea dell'Anti-Systems International Society.

Programma

Comunicato stampa

Atti della Giornata di studio (scaricabile in rete)

Presentazioni


Ulteriori informazioni su questo evento…