Efficienza energetica ed energie rinnovabili: strategie, strumenti e opportunità per le PMI agroalimentari
Cosa |
|
---|---|
Quando |
10/04/2015
dalle 14:30 alle 18:00 |
Dove | Napoli |
Persona di riferimento | Nicola Colonna |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il seminario offrirà l’opportunità di presentare gli strumenti prodotti nell’ambito del Progetto: un database europeo aperto, relativo alle tecnologie più innovative per l’efficienza energetica applicate ai diversi settori produttivi e alle tipologie di aziende operanti nel comparto agroalimentare. Una piattaforma web, che agisca da Sistema di supporto alle decisioni (DSS-Decision Support System) e consenta ad una impresa di verificare e valutare in maniera autonoma i propri consumi energetici ed identificare ed attuare strategie di intervento mirate per migliorare l’efficienza energetica. Un atlante che consenta di identificare geograficamente sia le aziende che hanno già introdotto innovazioni e costituiscono pertanto i migliori esempi, sia la rete degli help-desk locali (camere di commercio, agenzie per l’energia, sportelli per l’innovazione, centri di consulenza pubblici) ove le aziende possano trovare informazioni in merito a finanziamenti europei per la ricerca e l’innovazione e le soluzioni tecnologiche per il miglioramento delle performance energetiche.
Il progetto SINERGIA, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Programma transnazionale MED, e coordinato da ENEA ha come finalità il trasferimento di modelli di efficienza energetica e la diffusione di tecnologie rinnovabili, che consentano alle PMI del settore agro-alimentare dell’area mediterranea di ridurre i propri consumi energetici e migliorare la propria competitività.