Valorizzazione del patrimonio sommerso di Sinuessa
Quando |
30/04/2013
dalle 10:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Museo Civico di Sessa Aurunca (CE) |
Persona di riferimento | Alfredo Trocciola |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Comune di Sessa Aurunca ha effettuato con ENEA una campagna di indagini di geomorfologia subacquea per la caratterizzazione della litologia del banco roccioso di Sinuessa. Tra gli obiettivi vi è la georeferenzazione delle evidenze antropiche e naturali. La collaborazione ha permesso di condividere gli elementi utili alla valorizzazione di questo particolare geosito della Regione Campania.
L'attività svolta è in linea con le recenti normative ed in particolare con la Convenzione Unesco recepita in Italia nel 2010, in base alla quale "la fruizione dei beni culturali deve prevedere la preservazione del patrimonio archeologico sommerso". Nel corso del convegno verranno illustrati i risultati della campagna scientifica del 2012, raccolti nella pubblicazione "Catalogo delle Attività" e verrà proiettato un breve filmato sulle immersioni effettuate sul banco roccioso degli antichi approdi di Sinuessa. Completerà la mattinata l'illustrazione del programma delle attività previste nella nuova Convenzione.