Strumenti per l'efficientamento dei Sistemi Aria Compressa: opportunità per gli audit obbligatori

Quando 14/05/2019
dalle 10:00 alle 13:30
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 

I Sistemi Aria Compressa (Compressed Air Systems - CASs) sono impianti diffusi in tutto il mondo e fortemente energivori; all’interno degli stabilimenti industriali sono responsabili del 10% dei consumi totali di energia elettrica. L’ENEA presenta i risultati del progetto condotto - in collaborazione con l’Università della Tuscia e l’Università di Roma Tor Vergata - nello scorso triennio, nell’ambito dell’Accordo di Programma Ricerca del Sistema Elettrico per lo sviluppo di strumenti, metodi, modelli e tecnologie per la riduzione dei consumi energetici nel  settore industriale.

Il progetto, finalizzato a sviluppare metodologie, strumenti e mezzi di supporto alle decisioni aziendali nell’ambito dell’efficientamento energetico dei CASs, si è focalizzato sugli strumenti di gestione e sui valori di benchmarking, basati su dati reali, che non sono ancora ampiamente diffusi e adottati in ambito industriale.

Nel corso della giornata ampio spazio verrà riservato alle aziende del settore, che avranno modo di confrontarsi sulle criticità nella gestione della performance energetica dei CASs e di raccontare la loro esperienza nell’applicazione della suite software, contenente i principali strumenti sviluppati all’interno  del progetto.

Sarà anche l’occasione per discutere le nuove opportunità offerte da tali strumenti in vista della nuova scadenza degli audit energetici resi obbligatori dal D.Lgs. 102/2014.

PROGRAMMA

PRESENTAZIONI

 

On line CAEESuite, il nuovo software ENEA per la progettazione e gestione efficiente dei sistemi aria compressa