Siti Unesco in Classe A - Tecnologia e innovazione per il patrimonio culturale

L'Italia è il Paese che detiene il maggior numero al mondo di siti UNESCO. Tale record pur rappresentando un privilegio, comporta tuttavia l’oneroso impegno di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio artistico, culturale e naturalistico del nostro territorio. In occasione dell’anno europeo del patrimonio culturale, l’ENEA vuole dare il suo contributo presentando, nell’ambito della XXV edizione del Salone del Restauro, soluzioni innovative e nuove tecnologie per la gestione e la sostenibilità economica ed energetica dei siti UNESCO e dei beni culturali nazionali ed internazionali.
Cosa
  • Beni culturali
Quando dal 21/03/2018 alle 11:00
al 23/03/2018 alle 18:00
Dove Ferrara - Salone del Restauro
Persona di riferimento Carmine Marinucci
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

A tale scopo, nel giorno di inaugurazione della manifestazione, l’Agenzia organizza un convegno sui “Siti Unesco in Classe A” e, il giorno seguente, un workshop tecnico scientifico sulle tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali. Inoltre, all’interno di uno spazio espositivo appositamente allestito da ENEA, sono in programma dei “Caffè Scientifici” in cui sarà possibile incontrare i nostri ricercatori per discutere  di diagnostica, conservazione, monitoraggio e sicurezza.

 

 

Programma dei lavori

Ulteriori informazioni su questo evento…

archiviato sotto: