Smart City Exhibition - Collaborazione, partecipazione, co-creazione: da qui parte il Rinascimento Urbano
Quando |
dal
22/10/2014
alle
10:30
al 24/10/2014 alle 17:30 |
---|---|
Dove | Bologna Fiera |
Persona di riferimento | Sabrina Romano |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Le città sono sempre state produttrici di innovazione. Oggi il centro della knowledge economy è il capitale umano e la presenza di Università, laboratori e centri di ricerca diventa il principale fattore di successo e di attrattività per le aree urbane. Con le nuove tecnologie digitali (stampanti in 3D) anche la manifattura torna nelle città e le startup innovative, il movimento dei makers e degli artigiani digitali, i FabLab ne sono un esempio. La domanda di innovazione da parte dei centri urbani è inoltre un potente fattore di traino per grandi comparti produttivi come l’edilizia, i trasporti, l’Ict, l’energia, la salute e il welfare. Il Decreto crescita 2.0 del 2012 si pone come obiettivo la nascita di 3.000 imprese innovative entro il 2014, ma l'elemento quantitativo non può essere il solo parametro su cui basare politiche e programmi nazionali. Istruzione, formazione, networking, valorizzazione delle comunità universitarie e della ricerca, utilizzo della domanda pubblica come leva per l'innovazione... Occorrono strategie integrate che tengano conto di questi fattori e che riescano a creare connessioni fertili e contaminazioni tra industria tradizionale e nuove competenze.
La tre giorni riunirà alla Fiera di Bologna politici, imprenditori e cittadinanza attiva, valorizzando le migliori esperienze del nostro Paese e identificando dei modelli di successo internazionali replicabili in Italia.
Il Prof. Federico Testa, Commissario dell’ENEA, interverrà al Forum “L'innovazione urbana come motore di sviluppo” che si terrà nel pomeriggio del giorno di apertura.
L’ENEA sarà presente con un proprio stand (Padiglione 31 stand 19) in cui verranno illustrati i progetti sulla tematica Smart City in cui l’Agenzia è coinvolta. Sono inoltre previsti interventi di esperti ENEA nei convegni e dibattiti che si terranno durante l’evento.