Studio e monitoraggio del quadro fessurativo e del comportamento sismico del Ponte delle Torri a Spoleto
Quando |
13/02/2015
dalle 15:00 alle 18:30 |
---|---|
Dove | Spoleto (PG) |
Persona di riferimento | Gerardo De Canio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Sul Ponte delle Torri l’ENEA effettuerà la valutazione della vulnerabilità sismica con l’ausilio integrato di interferometria RADAR satellitare, di una rete sismica locale dedicata e delle indagini non distruttive della struttura. I dati saranno impiegati per la realizzazione di un database della sismicità locale. Al termine del progetto la tecnologia implementata sarà rilasciata alla gestione operativa del Comune di Spoleto, che continuerà nell’attività di monitoraggio aggiornando la banca-dati e il relativo sito istituzionale col supporto dell’ENEA.
L’attività su Spoleto è una riproposizione delle tecnologie messe in campo dall’ENEA per il monitoraggio del quadro fessurativo del Duomo di Orvieto su committenza della Direzione regionale MIBACT dell’Umbria; è esportabile in prima istanza alle altre strutture monumentali in Umbria e in prospettiva ad altri monumenti di primaria importanza sul territorio nazionale.