Lezioni dal passato: le tecniche di protezione sismica nella storia delle costruzioni - Aspettando Matera
Cosa |
|
---|---|
Quando |
10/05/2018
dalle 08:30 alle 14:00 |
Dove | Roma - Sala Conferenze ENEA |
Persona di riferimento | Paolo Clemente |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’ENEA è impegnata da anni nello sviluppo e nell’applicazione al patrimonio storico di sistemi antisismici innovativi. In questa giornata di studio, organizzata in collaborazione con CNR, INGV e UNIMOL, si comincerà dal passato, analizzando i sistemi di protezione sismica utilizzati nell’antichità e la loro evoluzione nei secoli per poi arrivare alle attuali tecniche di costruzione, strumento indispensabile per “traghettare” nel futuro il nostro prezioso patrimonio culturale.
E’ pur vero che, ancora oggi possiamo ammirare tanti monumenti e siti costruiti nel passato con materiali, che pur non avendo caratteristiche paragonabili a quelle attuali, hanno resistito a secoli di terremoti e altri eventi naturali, a dimostrazione di un livello di sapere tecnico eccellente che ancora regge il confronto con quello attuale.
L’approccio multidisciplinare della giornata richiede la presenza di varie figure professionali tra cui archeologi, storici, conservatori, architetti, ingegneri, geologi e chimici.
Programma della giornata di studio
L'evento è stato trasmesso in streaming