Il Terremoto nel Centro Italia: Il contributo della ricerca nell'emergenza e nella ricostruzione
Quando |
05/07/2017
dalle 09:15 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Roma, via Giulio Romano 41 |
Persona di riferimento | Paolo Clemente |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
A quasi un anno dalle prime scosse che hanno interessato il Centro Italia, l’ENEA, che ha collaborato nella fase di emergenza e post-emergenza al fianco del Dipartimento della Protezione Civile e delle altre istituzioni coinvolte, fa un resoconto delle attività svolte ma guarda anche alla fase di ricostruzione, individuando gli aspetti di propria competenza per i quali può offrire il suo contributo coordinandosi con gli altri enti nazionali e con le istituzioni locali.
La Giornata di Studio è articolata in una tavola rotonda, nella mattinata, in cui si farà il punto della situazione e verranno presentate proposte per la ricostruzione e in una seconda parte più tecnica, nel pomeriggio, in cui verranno forniti dettagli sulle attività svolte dall’ENEA e sul contributo che l’Agenzia può offrire.
PRESENTAZIONI
Tavola Rotonda
Sessione Pomeridiana
- L'importanza del rilievi macrosismici nella gesione dell'emergenza - Salvatore Paolini, ENEA
- La microzonazione sismica nella pianificazione territoriale - Guido Martini, ENEA
- Idoneità geo-idrologica e rilievi Emergeo - Luca Falconi, ENEA
- Il contributo dell'ENEA nella gestione delle macerie - Sergio Cappucci, ENEA
- Valutazione e interventi sulle strutture d'interesse storico e artistico - Giacomo Buffarini, ENEA
- Progetto integrato per il rilancio del sistema produttivo, attraverso la valorizzazione delle risorse, la gestione dei residui e l’economia circolare - Antonella Luciano, ENEA
- Sistema green di gestione della frazione organica tramite il compostaggio di comunità/prossimità - Giorgio Landolfo, ENEA
- Sistema green di gestione del ciclo integrato dell’acqua - Raffaele Pica, ENEA
- Earth observation per un Progetto integrato di analisi territoriale - Elena Candigliota & Francesco Immordino
- Soluzioni smart per una ricostruzione sostenibile - Claudia Meloni, ENEA
- Riparare, adeguare e ricostruire con moderne tecnologie antisismiche - Fernando Saitta, ENEA
- Conservazione e restauro beni museali - Franca Persia, ENEA