Laboratorio pubblico-privato TRIPODE: I risultati di due cicli di attività
Quando |
07/07/2016
dalle 10:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | ENEA Cr Portici |
Persona di riferimento | Carla Minarini |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
TRIPODE, finanziato dal Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 per le Regioni della Convergenza, come potenziamento di un preesistente laboratorio, è durato 3 anni ed è stato coordinato da ENEA; altri Partner del laboratorio sono stati: l’Università degli studi di Salerno, le aziende BTP Tecno, FOS, SESMAT, AET e la Fondazione FORMIT.
Con il potenziamento del laboratorio pubblico-privato si è voluto realizzare un piano integrato che ha consentito, tra l’altro, lo sviluppo di tecnologie dei materiali e dei dispositivi, flessibili e rispettose dell’ambiente e di prodotti autonomi facilmente integrabili, avvicinando i risultati e le modalità di azione della ricerca negli organismi pubblici, alle priorità e alle esigenze delle PMI.
Durante la giornata verranno presentati i risultati ottenuti con le attività di TRIPODE insieme a tutte le altre iniziative messe in campo:
- Piano Strategico SORGENTE – Semiconduttori ORGanici E relative Nuove TEcnologie emergenti;
- Progetto di Ricerca ReLIGHT – Research for LIGHT (lighting and sunlight);
- Progetto di Formazione PROTEO-ReLIGHT: PROgettisti e Tecnici specializzati per l’Elettronica Organica con il profilo di tecnologo innovativo;
- Progetto di Ricerca SMARTAGS – SMART application for organic TAGS;
- Progetto di formazione PROTEO-SMARTAGS: PROgettisti e Tecnici specializzati per l’Elettronica Organica con il profilo di integratore di tecnologie.
Alcuni prodotti sviluppati in TRIPODE:
- Sorgenti di luce sottili e flessibili (OLED); celle fotovoltaiche (OPV); circuiti elettronici e sensori di gas stampati con inkjet, su plastica e carta.
La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione