Uomini e insetti | Dalla logica di sterminio all'alleanza per la sostenibilità
Quando |
17/11/2016
dalle 10:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Andrea Sonnino |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Nel corso della giornata, gli esperti dell’Agenzia e di alcune delle più autorevoli istituzioni del settore - FAO, CNR e CREA - evidenzieranno gli approcci innovativi messi in campo per valorizzare ‘’in positivo’’ alcune specie di insetti e ridurre gli effetti negativi delle specie dannose. La lotta agli insetti parassiti ha comportato, infatti, conseguenze deleterie sull’equilibrio degli ecosistemi e ha reso necessario un approccio sempre più cauto ed attento agli equilibri esistenti se pur sempre “di controllo” degli insetti nocivi.
Per giungere a sistemi agricoli sostenibili assume importanza strategica la comprensione, in un’ottica sistemica, della biologia, del comportamento e della variabilità genetica degli insetti, sia benefici che nocivi. Le conoscenze generate dalla ricerca devono inoltre essere integrate a quelle acquisite dagli agricoltori e dai tecnici agricoli e accompagnate da misure politiche, normative ed organizzative che ne favoriscano l’applicazione pratica.